Dopo che la situazione in città sì è fatta insostenibile, con sei vittime violenza stradale solo nei primi tre mesi dell’anno e 27 giorni consecutivi di sforamento dei limiti del PM10, centinaia di persone manifestano davanti a Palazzo Marino per chiedere strade sicure e aria più pulita per tutti. Le richieste sono principalmente tre, e hanno tutte carattere d’urgenza:
- la creazione di una rete di ciclabili d’emergenza per diminuire la pressione del traffico;
- l’introduzione di una domenica a piedi al mese per mostrare che il cambiamento è possibile;
- la presentazione del piano per far diventare Milano città a 30 km/h entro il 1 gennaio 2024.
Al termine della manifestazione una delegazione di associazioni e singoli entra a Palazzo Marino per un confronto con le Assessore Grandi e Censi.