AutoFormazione#2

Nel secondo appuntamento tenuto da Matteo Dondé è stato portato a termine il percorso di formazione avviato nel primo incontro del 12 febbraio, con un taglio stavolta più laboratoriale. Gli attivisti hanno acquisito una piena e informata consapevolezza sulla necessità di strade urbane che non siano solo degli assi di scorrimento del traffico veicolare quanto spazi di coesistenza tra una pluralità di utenti e di funzioni. Tra le priorità emerse con la formazione: ridisegnare le strade per ridurre le velocità degli autoveicoli, dare continuità ai percorsi, proteggere gli attraversamenti trasversali, evidenziare l’ingresso alle Zone 30 e Zone Residenziali e ridurre di conseguenza i livelli di incidentalità. I partecipanti sono stati 80.