Effetto urbano

In occasione della Milano Arch Week sono stati organizzati tre giorni di incontri e laboratori per parlare di luoghi aperti extrascolastici, spazi pubblici, mobilità ciclistica, rapporto tra scuola e città e tra società e ambiente. L’iniziativa – autorizzata dal Comune – si è svolta sui marciapiedi di via Aselli, solitamente occupati dalle auto. Per poterli restituire alle persone gli organizzatori si sono fatti carico di alcuni lavori di riqualificazione e miglioramento: hanno ripulito un’aiuola da tutti i rifiuti, drenato e livellato il terreno, ricoperto il suolo liberato con la pacciamatura, aggiunto sedute ed elementi di riciclo per accogliere il pubblico e portati poi via a fine manifestazione.

Incredibilmente proprio l’attività di pacciamatura – che cura il terreno, assorbe l’acqua, protegge le radici degli alberi sia dal caldo che dal freddo – ha causato un contenzioso con il Comune, che a fine manifestazione ha fatto recapitare agli organizzatori tre multe del valore complessivo di oltre 3000 euro.

Abbiamo subito avviato una raccolta fondi, che ha avuto uno straordinario successo, e abbiamo creato una pagina per aggiornamento e rendicontazione: