Emergenza Milano

Dopo che la situazione in città sì è fatta insostenibile, con sei vittime violenza stradale solo nei primi tre mesi dell’anno e 27 giorni consecutivi di sforamento dei limiti del PM10, centinaia di persone manifestano davanti a Palazzo Marino per…

ProteggiMi#4 & Non vediamo l’ora

Per la sua quarta edizione la ciclabile umana di ProteggiMI si sposta sul ponte della Ghisolfa per dare sostegno al comitato cittadino Non vediamo l’ora, che da anni denuncia l’impossibilità di percorrere quel cavalcavia in sicurezza. Nonostante il progetto di…

Ciao, Vero #bastamortiinstrada

Il 1° febbraio Veronica D’Incà – 38 anni – viene uccisa da una persona alla guida di un camion in viale Brianza, all’altezza di Piazzale Loreto. Prima di essere travolta la sua bici era finita in quello che viene definito…

ProteggiMi#3

La prima ciclabile umana del 2023 è in via Galvani e contemporaneamente anche a Torino, Treviso, Firenze e Roma. Le richieste condivise sono sempre le stesse, ma il flash mob milanese è anche l’occasione di promuovere la trasformazione di Milano…

ProteggiMi#2

A meno di un mese da ProteggiMi#1 la ciclabile umana si dà appuntamento in corso Buenos Aires a Milano e per la prima volta anche in altre città italiane (Napoli, Lecce e Genova) per ribadire la necessità di un cambio…

ProteggiMi#1

Sulla linea esterna della pista ciclabile di viale Monza centinaia di persone formano una catena umana lunga oltre 600 metri per proteggere con i loro stessi corpi chi percorre la ciclabile, normalmente preda della sosta irregolare e pericolosa. È la…

COMUNE. OGGI CONSEGNA RACCOLTA FIRME “CITTÀ DELLE PERSONE” AI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA PER ADOTTARE MISURE URGENTI PER RIDURRE LE AUTO, DIMINUIRE LO SMOG, AUMENTARE LA SICUREZZA E LO SPAZIO PUBBLICO

Milano, 12 ottobre 2022 – Oggi, mercoledì 12 ottobre, alle ore 18.30, in piazza della Scala, si svolgerà la consegna alle consigliere e ai consiglieri comunali di maggioranza di oltre 1.900 firme raccolte per la lettera “Città delle persone”, in…

Consegna delle prime duemila firme

Una delegazione di associazioni e singoli si ritrova davanti a Palazzo Marino per consegnare le prime 2000 firme cartacee e raccontare davanti alle istituzioni il progetto della Città delle persone. Diverse consiglieri e consiglieri accolgono l’invito a presenziare e si…