La strada condivisa

Per un anno e mezzo la comunità che si raccoglie sotto il nome evocativo di Città delle persone si è attivata con grande forza e coesione pur senza avere una forma definita. Al suo interno sono infatti confluiti gli sforzi…
Per un anno e mezzo la comunità che si raccoglie sotto il nome evocativo di Città delle persone si è attivata con grande forza e coesione pur senza avere una forma definita. Al suo interno sono infatti confluiti gli sforzi…
Nel secondo appuntamento tenuto da Matteo Dondé è stato portato a termine il percorso di formazione avviato nel primo incontro del 12 febbraio, con un taglio stavolta più laboratoriale. Gli attivisti hanno acquisito una piena e informata consapevolezza sulla necessità…
Da inizio marzo è in corso in tutta Italia la mobilitazione “Stop al codice della Strage” per fermare l’approvazione del Nuovo Codice della Strada voluto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, una riforma che non fa nulla…
Grazie alla disponibilità di Matteo Dondé – architetto esperto in pianificazione della mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici – gli attivisti di Città delle persone hanno potuto seguire la prima di una serie di appuntamenti di…
Tra il 20 gennaio e il 1 marzo 2024 nella città di Milano sono stati sforati per 32 giorni i limiti di legge degli inquinanti atmosferici, con picchi anche di 3 volte i tetti stabiliti per i singoli inquinanti. La…
La notte del 10 gennaio Ivano Calzighetti – 37 anni – viene investito e ucciso da una persona alla guida di un’auto mentre pedalava sulla sua bici elettrica in viale Umbria, a due passi da casa. Centinaia di persone si…
Dopo i casi di numerosi pedoni e ciclisti travolti e uccisi a Milano da mezzi pesanti privi di sensori di rilevazione dell’angolo cieco, una delibera comunale impone i sensori su tutti i mezzi pesanti che intendono entrare in Area B.…
A Roma, Milano, Napoli, Trento, Cagliari, Lecce, Modena, Alessandria, Rovigo, Zollino (LE) centinaia di attivisti e associazioni si mobilitano in contemporanea nella Giornata mondiale in memoria delle vittime di violenza stradale con Viva la strada, per chiedere strade più sicure…
La comunità di persone che chiede più sicurezza in strada per chi si muove a piedi e in bici è sempre più ampia e attiva a Milano Milano, 10 novembre 2023 – Questa mattina, tra le 7.30 e le 8.30,…
A un anno esatto dalla prima edizione, la ciclabile umana torna dove tutto era iniziato – viale Monza – per proteggere le cicliste e i ciclisti che ogni giorno usano quella ciclabile, costretti a uno slalom pericoloso fra auto in…
Milano, 8 novembre 2023 – Venerdì 10 novembre, ad un anno esatto dalla prima edizione, dalle ore 7.30 alle ore 8.30, si terrà in viale Monza 81, nel tratto compreso tra via Martiri Oscuri e piazzale Loreto/via Battaglia, la manifestazione…
“Il disegno di legge del ministro Salvini sul codice della strada è criminale e irresponsabile: mette ancora di più in pericolo la vita delle persone e inasprisce il conflitto sociale tra utenti deboli della strada e le persone alla guida…