Tommaso Goisis

Tommaso Goisis

Ciao, Muhammad

Muhammed aveva 44 anni e veniva dal Pakistan. Ogni giorno arrivava a Milano da Cantù per lavorare come rider per Glovo. Muhammad il 30 dicembre stava pedalando per consegnare una cena, quando una persona alla guida di un’auto l’ha investito…

Ciao, Rocio

La mattina di mercoledì 11 dicembre 2024 Rocio Espinoza Romero – 34 anni – viene investita da un camion mentre attraversa viale Renato Serra sulle strisce pedonali, con la madre e i due figli di un anno e mezzo nel…

Ciao, Francesco

Nella serata di venerdì 11 ottobre Francesco Caputo – 35 anni – viene colpito dalla portiera di un’auto che il conducente apre senza verificare che non stia passando nessuno, oltretutto dopo aver parcheggiato in sosta irregolare. Per il ragazzo, che…

Richiesta dimissioni di V.F.

Il 25 settembre, in occasione dell’evento pubblico La grande Milano – Dimensione smart city, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia e direttore editoriale del Giornale Vittorio Feltri pronuncia le seguenti parole: “I ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti”. La…

ProteggiMi#6

Per la sesta edizione di ProteggiMi centinaia di persone si danno appuntamento alle 6:30 del mattino in via Sforza angolo San Barnaba per impedire una piccola grande ingiustizia che da anni interessa quel tratto di strada: alcune persone che lavorano…

La strada condivisa – Il pic-nic estivo

Dopo la giornata di marzo di La strada condivisa, viene organizzato un nuovo momento di condivisione lontano dalle emergenze e dalle rimostranze, per incontrarsi, rinforzare le conoscenze, fare comunità: prima una pedalata cittadina attraverso alcuni punti della Milano che Città…

Ciao, Adnan

Nella serata di domenica 9 giugno due drammatici incidenti coinvolgono due rider. Un ragazzo di 24 anni viene travolto da una persona alla guida di un’auto all’incrocio tra via Melchiorre Gioia e viale della Liberazione. In condizioni gravissime, viene rianimato…

Effetto urbano

In occasione della Milano Arch Week sono stati organizzati tre giorni di incontri e laboratori per parlare di luoghi aperti extrascolastici, spazi pubblici, mobilità ciclistica, rapporto tra scuola e città e tra società e ambiente. L’iniziativa – autorizzata dal Comune…

La strada condivisa

Per un anno e mezzo la comunità che si raccoglie sotto il nome evocativo di Città delle persone si è attivata con grande forza e coesione pur senza avere una forma definita. Al suo interno sono infatti confluiti gli sforzi…

AutoFormazione#2

Nel secondo appuntamento tenuto da Matteo Dondé è stato portato a termine il percorso di formazione avviato nel primo incontro del 12 febbraio, con un taglio stavolta più laboratoriale. Gli attivisti hanno acquisito una piena e informata consapevolezza sulla necessità…